Il 2020 per me avrebbe dovuto essere l’anno di super viaggi, l’anno con la “a” maiuscola. E invece… e invece sappiamo tutti come è andata a finire (e non è ancora finita).
Il 2020 per me avrebbe dovuto essere l’anno di super viaggi, l’anno con la “a” maiuscola. E invece… e invece sappiamo tutti come è andata a finire (e non è ancora finita).
Se c’è una cosa che ha sempre accompagnato i miei viaggi, regalandomi una inesauribile fonte di ispirazione, beh quella cosa sono i libri. Da anni, non appena nasce in me l’ispirazione di intraprendere un nuovo viaggio, nasce in me anche il desiderio di scegliere un libro che sia “a tema”, che racconti e che sia ambientato proprio nel paese che sarà la mia prossima meta.
In questo momento di stop forzato, ho sopperito all’impossibilità di viaggiare rifugiandosi spesso nei libri. Qui vi racconto i miei libri preferiti di letteratura di viaggi, che sono state guide preziose nei miei viaggi del cuore.
Non ho sempre viaggiato così – con zaino al seguito, budget risicato e predilezione per gli spostamenti via terra. Ma un po’ alla volta questa modalità di viaggio è emersa e ho capito che era la dimensione giusta per me.
Perdersi in viaggio è capitato a tutti, anche ai viaggiatori con la “v” maiuscola: smarrirsi può causare ansia o paura, ma in fondo diventa una grande lezione che “fa curriculum” per ogni viaggiatore – da ogni situazione sfortunata si può sempre imparare – che può anche portare a delle gran belle scoperte.