Cerca

Tag Archives:
animali

A cavallo nell’Anello delle Piccole Dolomiti

Quello con i cavalli, nel mio caso, non è mai stato un rapporto facile, e senza un motivo apparente. Semplicemente, a pelle, ho sempre avuto un po’ di difficoltà e di timori ad approcciarmi a queste creature così eleganti e nobili.

Da amante degli animali e della natura ho comunque cercato di fare degli sforzi per superare queste difficoltà e di imparare a conoscere meglio i cavalli. Così alla fine ce l’ho fatta: durante il mio weekend nella Valle dell’Agno, in provincia di Vicenza, alla scoperta dell’Anello delle Piccole Dolomiti, sono finalmente andata a cavallo (ed è stata un’esperienza bellissima).

READ MORE

Voi ce l’avete l’horse sense?

Monteleone d’Orvieto, settembre 2014. Tutto è cominciato con la domanda: “Tu hai horse sense?”. Sulla mia faccia si stagliava un grande punto di domanda. Horse che..? Non avevo mai sentito questa espressione prima e facevo fatica a coglierne il senso anche se vagamente mi veniva da pensare che non c’entrasse con me.

Dal punto di vista linguistico non è chiaro se horse sense intenda il fatto di avere un carattere calmo e prudente come quello che in genere caratterizza i cavalli o se si riferisca alla predisposizione di alcune persone a interagire e lavorare con i cavalli. Si tratta comunque di un’espressione colloquiale nata a fine ‘800 ma ancora in uso oggi.

READ MORE

In safari nel Liwonde National Park, sulle tracce di Livingstone

Prendi un 4X4, la savana che si estende a perdita d’occhio fino all’orizzonte, parchi immensi da attraversare punteggiate da piante di acacia, i “big five” dietro l’angolo… et voilà: ecco la ricetta del safari perfetto. Sapete, non è sempre così, o quantomeno esistono anche altre varianti oltre al più classico dei safari, come il mio safari in barca nel Parco Nazionale del Liwonde, in Malawi, con Africa Wild Truck.

Il Liwonde National Park, 580 km2 di superficie, è la più grande riserva naturale del Malawi. Si trova nell’estremità meridionale del Lago Malawi, lungo il fiume Shire, che attraversa il Malawi meridionale per poi giungere in Mozambico. Lungo questi corsi d’acqua si avventurò, a metà ‘800, anche David Livingstone, esploratore e filantropo, il primo europeo a “scoprire” il Lago Malawi e le cascate Vittoria, che contribuì non poco a ricostruire la carta dell’Africa centrale e l’idrografia del continente.

READ MORE

Le città dei gatti: dedicato ai gatti che ho incontrato in viaggio

Ebbene sì, lo ammetto: sono una “gattara”. Adoro i gatti. Sono degli animali che mi fanno impazzire.
Il perché di questa passione è presto detto. Io e i gatti in fondo ci assomigliamo parecchio: amiamo la libertà, andarcene a zonzo come vogliamo, stare il più possibile all’aria aperta.

Amiamo il caldino, ma quando è troppo preferiamo starcene spaparanzati all’ombra. Siamo indipendenti, maledettamente curiosi, dolci e sappiamo goderci la vita. Toglici tutto ma non il sonnellino e non darci troppo fastidio, perché altrimenti tiriamo fuori le unghie.

READ MORE

Nella Riserva Naturale di Ngorongoro, dove i padroni di casa sono gli animali

Ngorongoro in lingua swahili significa “burrone profondo”: è infatti una grande caldera vulcanica che si trova all’interno dell’omonima Riserva naturale, dichiarato a ragione Patrimonio dell’Unesco. Siamo nella Tanzania del nord, a est del Parco del Serengeti, in uno degli habitat più incredibili al mondo. Chi ama l’Africa lo sa bene.

Ho avuto la fortuna di visitare la Riserva dello Ngorongoro nel 2007, durante il mio viaggio tra i parchi della Tanzania del nord, e da allora occupa un posto speciale nel mio cuore. Lo posso dire senza remore: è il luogo più straordinario e meraviglioso che io abbia mai visto.

READ MORE