




Come organizzare un itinerario di 10 giorni in Egitto? Quali tappe considerare? Cosa fare e vedere? Quante notti fare in ogni singola tappa? A questo e altro trovate risposta in questo mio post, che spero possa esservi di aiuto!
READ MORECome organizzare un itinerario di 10 giorni in Egitto? Quali tappe considerare? Cosa fare e vedere? Quante notti fare in ogni singola tappa? A questo e altro trovate risposta in questo mio post, che spero possa esservi di aiuto!
READ MOREState organizzando un self-drive in Namibia e state pensando di includere anche una tappa alle Epupa Falls? Siete nel posto giusto: qui vi racconto per filo e per segno come organizzare la visita, come arrivare e cosa fare e vedere in queste meravigliose cascate tra le più spettacolari di tutto il continente africano.
Non avete previsto di fare una tappa anche qui? Leggete e vi farò cambiare idea. 😉
READ MOREImmensa, sorprendente, varia, selvaggia: la Namibia è una meta che consiglio a tutti i viaggiatori che come me amano la libertà e gli spazi sterminati, fuori dalla civiltà, e che non hanno paura di trovarsi soli al cospetto della natura.
Dopo avervi raccontato per filo e per segno come e perché organizzare un self drive in Namibia, ora è il turno di raccontarvi il nostro itinerario dettagliato. Sperando come sempre di esservi di spunto e aiuto nella pianificazione del viaggio!
READ MORESe c’è una modalità che permette di godersi al massimo un viaggio in Namibia, è sicuramente quella del self-drive: la Namibia infatti è uno dei pochi paesi in Africa in cui è possibile noleggiare un’automobile e girare il paese in autonomia (safari inclusi), in tranquillità e in sicurezza.
Avete presente cosa può voler dire ammirare gli animali dalla vostra automobile e potersi muovere il libertà? Una meraviglia assoluta! Qui vi racconto le cose da sapere per chi vuole organizzare un self-drive in Namibia, un paese splendido che consiglio a tutti di visitare.
READ MORESi congratulano per la mia scelta, mi fanno mille apprezzamenti, vogliono sapere tutto del mio viaggio, conoscere gli aspetti più curiosi, ma prima o poi se ne escono con quella fatidica allusione che ormai ho imparato a riconoscere già prima che venga del tutto formulata: “Certo che stare tutti quei mesi in paesi così pericolosi..”.
Pericolosi? Nulla di più falso! Come vado ripetendo da quando sono tornata, io è qui in Italia che non mi sento sicura (con l’ansia crescente al pensiero dei ladri che hanno svaligiato le case dei vicini o la paura di attraversare una stazione la notte da sola), non di certo nel Sud-Est Asiatico. Eppure non li vedo convinti.