Cerca

Tag Archives:
asia

Le regole da rispettare in un tempio induista

Le regole da rispettare in un tempio induista

La mia partenza per Bali si avvicina, e con essa cresce la curiosità verso tutto ciò che rende quest’isola così unica. In questi giorni mi sto documentando a fondo sulla mia prossima destinazione, focalizzandomi soprattutto sulla sua anima più autentica: la dimensione spirituale e religiosa che permea la vita quotidiana dei balinesi. Non a caso, Bali viene spesso chiamata “l’isola degli dei”.

Voi sapete quali sono le regole da rispettare in un tempio induista?

READ MORE

In treno in Sri Lanka, da Ella a Nuwara Eliya

Se c’è un metodo pratico, economico e poetico per spostarsi all’interno dello Sri Lanka quello è sicuramente il treno. Se poi aggiungete il fatto che in treno si ha la possibilità di attraversare le verdissime (e spettacolari) piantagioni di tè per cui lo Sri Lanka è famoso in tutto il mondo, beh, allora è davvero è impossibile dire di no a questo invito irresistibile.

In treno è possibile raggiungere diverse zone del paese. La tratta più famosa di tutte è proprio quella compresa tra Ella e Nuwara Eliya, nel cuore della splendida Hill Country. Ma non è l’unica tratta scenografica. Vi racconto tutto qui!

READ MORE

Torneremo presto a viaggiare (ma c’è tempo per farlo)

Il 2020 avrebbe dovuto essere l’anno dei viaggi, di grandi viaggi, ma purtroppo le cose non andranno esattamente come le avevo sognate. Un viaggio saltato, uno a cui ho dovuto rinunciare ancora sul nascere, per non parlare del grande viaggione che avevo in mente per quest’estate: niente di niente. Di fronte ai sogni di viaggio infranti mi rammarico e mi rattristo, ma pensandoci mi accorgo che forse, finito tutto questo, la mia prima priorità non sarà viaggiare.

READ MORE

Scoprendo Pechino

Ingrediente fondamentale di un viaggio lungo la Transiberiana è l’attesa e l’emozione in vista dell’arrivo, il raggiungimento della meta agognata, la conquista del capolinea. Per me ha corrisposto con Vladivostok, l’estrema propaggine russa sull’Oceano Pacifico. Ma non mi sono accontentata.

Dopo aver percorso i 9.289 km che separano Mosca dal Pacifico (in realtà anche qualcuno di più essendo partita da San Pietroburgo), ho deciso di fare rotta sulla Cina e sulla sua mastodontica capitale.

Pechino – o Běijīng che dir si voglia – è una meta dal passato ingombrante, una città impegnativa che richiede sforzo di tempo ed energie, ma che sprigiona un fascino immenso.

READ MORE

L’arte della calligrafia cinese

Da secoli, se non da millenni, la separazione fra il mondo cosiddetto occidentale e la Cina non è stata solo geografica ma soprattutto culturale, e fino a pochi decenni fa la distanza fra i due mondi sembrava incolmabile.

Ora, grazie principalmente all’apertura commerciale della Cina nei confronti dei paesi di cultura occidentale, l’interesse verso il paese del dragone è cresciuto a dismisura e ne ha fatto meta turistica e preferenziale di vacanze anche di lunga permanenza.

READ MORE