Cerca

Tag Archives:
viaggiatori

Piccoli lussi per coccolarsi in viaggio

Sia che stiate per partire zaino in spalla o trolley al seguito, per mare, monti, destinazioni esotiche o città europee, c’è sempre un problema con il quale si deve convivere: la mancanza di spazio. Bisogna perciò essere bravi a selezionare solo le cose essenziali e lasciare a casa gli oggetti inutili (a meno che viaggiate in business class con un limite di peso massimo di 30 kg, in quel caso potete sbizzarrirvi).

La notizia bella è che con l’esperienza in genere questa capacità migliora e con il tempo si può diventare bravini (io i miei “mai più senza” ormai li ho individuati da tempo). Ma non si può vivere sempre e solo di privazioni: ogni tanto si deve fare qualche strappo alla regola e portare con sé anche qualche piccolo genere di conforto, ovvero qualche oggetto che ci fa sentire a casa e che ci serve per viziarci anche mentre siamo in viaggio. Anche se viaggiamo low budget.

READ MORE

I viaggiatori sono irrequieti?

C’è chi appena può va a fare shopping, chi ha la mania delle scarpe, chi spende lo stipendio in borse griffate, chi non può fare a meno dei ristoranti stellati, chi non rinuncia al parrucchiere una volta a settimana, chi ambisce al macchinone.

Io viaggio.

Intendiamoci, non sto giudicando e non voglio farlo. Ognuno deve (o dovrebbe) essere libero di dedicarsi alle proprie passioni e spendere i propri soldini come meglio crede, senza preoccuparsi di quello che pensano gli altri o dei loro commenti, il più delle volte sarcastici, acidi e un tantino invidiosi.

È un discorso di priorità, che possono essere anche molto diverse da persona a persona.

READ MORE

Jet lag, i trucchi per superarlo

Prendi un volo intercontinentale e in qualche ora ti trovi letteralmente dall’altra parte del mondo. Euforia a mille: il tuo viaggio è iniziato! Eppure gli esordi del viaggio spesso non corrispondono a momenti del tutto felici: stanchezza, senso di confusione, sonno, mal di testa. Perché? La colpa è della sindrome da fuso orario, meglio conosciuta come jet lag.

Perché avviene? Il jet lag è una conseguenza dell’alterazione dei normali ritmi circadiani, ovvero dei ritmi giornalieri scanditi dall’alternarsi equilibrato di veglia e sonno, ma anche della normale secrezione degli ormoni, della variazione della temperatura corporea e dei parametri legati alla circolazione sanguigna. Insomma, il nostro delicato equilibrio interno viene stravolto. Il corpo si trova costretto a sincronizzare il proprio equilibrio fisiologico in brevissimo tempo adattandosi al periodo di luce o buio della destinazione in cui ci troviamo e ciò può portare a un piccolo shock.

READ MORE

Esistono davvero “posti da vedere” e “posti da non vedere”?

Mannaggia a me e alla mia voglia di pizza.

Una sera, mentre mi trovavo a Nha Trang, in Vietnam, decido di andare in un ristorante italiano (al massimo una volta al mese mi concedo una pizza). Saputo che sono italiana, il proprietario, carinissimo, mi fa sedere mio malgrado a un tavolo di turisti italiani (“Oh no!”).

Me tocca.

READ MORE

In nave tra Asia e Africa sulla scia di Vasco de Gama

Se si pensa a un viaggio in Africa immediatamente viene in mente l’aereo. Lunghi voli transcontinentali che portano al di là dell’Equatore, perdendo inesorabilmente l’ebbrezza di gustare il paesaggio che cambia davanti ai nostri occhi.

L’aereo la fa da padrone e non viene mai in mente che esistano anche delle alternative. La nave ad esempio.

READ MORE