
Partire dall’Italia e atterrare sotto il sole della California è un salto affascinante tra due mondi: dal fascino storico e raffinato del Belpaese all’energia vibrante e multiculturale di Los Angeles. Se stai pianificando una vacanza a LA, ecco tutto quello che devi sapere su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare e come sfruttare al meglio il viaggio.
Da dove partire?
I periodi migliori per andare a Los Angeles sono primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre): clima ideale, meno turisti e prezzi più bassi rispetto all’estate. Se parti dal Nord Italia, puoi prendere un volo da Milano a Los Angeles.
Dall’aeroporto di Malpensa (MXP) impiegherai circa 12 ore per arrivare a LA, ma sono disponibili anche opzioni con scalo (in città come Londra, Francoforte o New York) che possono risultare più economiche.
Un consiglio: prenota con almeno 2-3 mesi di anticipo per risparmiare, e scegli un volo con arrivo a LA in serata: così potrai adattarti meglio al fuso orario (-9 ore rispetto all’Italia). Prima di partire, assicurati di avere tutti i documenti necessari, come il visto o l’ESTA.
Cosa vedere a Los Angeles
Los Angeles è un mosaico di quartieri e stili: ognuno ha un’anima diversa. Alla Walk of Fame, il celebre marciapiede dove sono incastonate le impronte delle stelle del cinema, della musica e dello sport mondiali. potrai fare una passeggiata e provare emozioni uniche. E a proposito di celebrità, non può mancare un salto al TCL Chinese Theatre, storico cinema con le impronte dei vip. Infine, l’Osservatorio Griffith offre una vista spettacolare sulla città e sul famoso cartello “Hollywood”.
Se vai a Los Angeles non puoi non fare un salto al Santa Monica Pier: il classico molo con luna park, ristoranti e vista sull’oceano. A seguire, ti aspetta il Venice Beach, quartiere bohémien con artisti di strada, murales e la famosa Muscle Beach, dove i californiani, sin dagli anni Trenta del secolo scorso, amano fare ginnastica e tenersi in forma.
Per chi ama l’arte contemporanea, il The Broad Museum è la meta perfetta. L’entrata è gratuita ma è consigliata la prenotazione. Infine, per gli appassionati del mondo animato, non deve mancare una visita al Walt Disney Concert Hall: capolavoro architettonico di Frank Gehry, voluto da Lilian Disney, vedova di Walt, negli anni Ottanta. Se cerchi lo spirito latino, El Pueblo de Los Angeles è il posto giusto per te: si tratta del nucleo storico della città, con forte influenza messicana.
Beverly Hills & Rodeo Drive: due must-have
Beverly Hills è una città della contea di Los Angeles, famosa perché vi si trovano le ville più belle e sfarzose della California. Beverly Hills, tuttavia, non è soltanto case sontuose: Rodeo Drive è una delle vie iconiche di Beverly Hills, resa famosa nel 1990 dalla pellicola romantica Pretty Woman, con Julia Roberts e Richard Gere. Proprio su questa via, perfetta per lo shopping di lusso, Vivian fa acquisti con la carta di credito di Edward.
Attività da fare e posti da vedere
Se sei un amante del cinema, visita gli Universal Studios Hollywood: un mix tra parco tematico e studio cinematografico. Ideale per famiglie e appassionati di cinema. Hai divorato centinaia di episodi di qualche serie tv americana? Se sì, non puoi perdere il Warner Bros Studio Tour di LA, attraverso cui avrai la possibilità di entrare dietro le quinte dei film e di visitare i set delle tue serie preferite.
Cosa mangiare in perfetto stile americano?
Los Angeles è un paradiso gastronomico che riflette la sua anima multiculturale. Se sei amante della buona cucina, prova i tacos autentici, come quelli del food truck “Leo’s Tacos Truck” o di “Guisados”.
Se vuoi calarti nei panni di un perfetto americano allora non puoi non assaggiare i burger di strada, come quelli di In-N-Out Burger, un fast food iconico della West Coast.
Ami la cucina vegana? No problem. LA è la capitale della cucina plant-based (prova “Gracias Madre” a West Hollywood). E mi raccomando, prova la colazione “American Style”: pancakes, uova, bacon e caffè filtrato nei classici diner come “The Griddle Cafe”.